Qualità

QUALITÀ

Per garantire l’alta qualità sull’intera filiera agroalimentare, dal campo allo scaffale, SAMA seleziona accuratamente i propri fornitori attraverso scrupolosi controlli periodici.

I prodotti commercializzati vengono preventivamente studiati nei laboratori R&D e la produzione avviene in base alle specifiche tecniche elaborate da SAMA.

Al momento della produzione i Tecnici SAMA effettuano audit presso i fornitori, verificando accuratamente tutti gli aspetti tecnico-produttivi.

Pesche Sama
Poniamo la massima attenzione alla scelta dei fornitori per offrire ai nostri clienti prodotti di elevata qualità, tutti ogm-free.
controllo qualità

Effettuiamo frequenti visite periodiche nei siti di produzione, per verificare la qualità del processo produttivo e il rispetto delle buone pratiche di coltivazione.

L’Ufficio Qualità interno di SAMA  monitora ogni lotto di merce,  verificando in maniera pedissequa il rispetto delle caratteristiche organolettiche e qualitative secondo i capitolati di fornitura.

I più elevati standard qualitativi sono garantiti dalle certificazioni in nostro possesso e da quelle che dispongono i fornitori con cui operiamo.

POLITICA PER LA SICUREZZA ALIMENTARE
La Direzione Generale di SAMA definisce le strategie aziendali secondo criteri di cui gli aspetti “cultura della sicurezza alimentare”, “qualità”, “legalità” ed “autenticità” dei prodotti sono fondamenti e principi ispiratori di tutti gli altri aspetti che concorrono a delineare le strategie stesse. Questa precisa volontà è definita e documentata nella Politica per la sicurezza alimentare e la qualità e per ottemperare questo, che è l’impegno assunto dalla SAMA, è stato attivato un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) in accordo con lo standard IFS Logistics.
L’obiettivo primario della nostra Azienda è la soddisfazione dei nostri Clienti, in conformità alle loro esigenze, alle loro aspettative e al rispetto della sicurezza alimentare del prodotto. Il Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare aziendale deve pertanto diventare, oltre che un fondamentale strumento di gestione interno, il mezzo con il quale documentare e dimostrare quanto fatto per garantire la qualità dei prodotti e dei processi interni, nonché per permetterne il miglioramento continuo.
Obiettivi della Politica per la Qualità della SAMA sono:
  • Soddisfare i requisiti di sicurezza, d’igiene e tutela ambientale previsti dalle leggi in vigore;
  • Avere costantemente conoscenze tecniche e tecnologiche aggiornate ed adeguate;
  • Avere costantemente conoscenze legislative aggiornate ed adeguate;
  • Gestire efficacemente i processi aziendali;
  • Sviluppare la redditività dell’attività in modo da garantire stabilità finanziaria;
  • Sviluppare e consolidare la propria presenza nel mercato nazionale dei canali GD, DO, discount e grossisti e sviluppare la proprio presenza nel mercato internazionale;
  • Soddisfare pienamente il cliente con riferimento ai contratti o eventuali capitolati;
  • Ottenere e mantenere la certificazione secondo lo Standard IFS Logistics.
A tal fine SAMA s’impegna a:
  • implementare il Sistema di Gestione per la Qualità in conformità allo standard IFS Logistics;
  • promuovere il miglioramento continuo dei processi aziendali;
  • accrescere la professionalità dei Dipendenti e dei Collaboratori;
  • motivare, responsabilizzare e sensibilizzare il personale alla gestione del Sistema Gestione Qualità ed al miglioramento continuo, tramite un’adeguata cultura della sicurezza alimentare;
  • comprovare l’affidabilità dei fornitori;
  • favorire rapporti di collaborazione con i fornitori al fine di unire le conoscenze e gli sforzi per garantire la sicurezza alimentare dei prodotti in ingresso;
  • selezionare i propri fornitori in grado di garantire prodotti di qualità elevata, condizioni igieniche sicure e la conformità alle normative cogenti, ed incoraggiare, i fornitori, subappaltatori e collaboratori a promuovere e ad investire a loro volta nell’adozione di un comportamento socialmente responsabile e del rispetto dell’ambiente;
  • La continua ricerca del pieno soddisfacimento dei requisiti espliciti ed impliciti del cliente, di quelli cogenti nonché di quelli stabiliti autonomamente dall’azienda stessa.
       Inoltre, l’azienda favorisce:
  • un ambiente, cultura, comportamento e dialogo inclusivi, aperti al confronto adottando un linguaggio rispettoso alla diversità di genere;
  • la prevenzione di ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale (molestia) nei luoghi di lavoro;
  • la sostenibilità ambientale e aziendale, data la vicinanza ai Colli Euganei, tramite il suo primo Bilancio di sostenibilità su base volontaria in concomitanza al bilancio d’esercizio 2024 (tramite azioni come ad es. installazione pannelli solari, monitoraggio consumi energetici e riduzione degli sprechi di carta tramite la digitalizzazione delle procedure);
  • la conciliazione dei tempi di vita-lavoro dei suoi dipendenti, tramite la modalità di home working un giorno alla settimana per il personale degli uffici.
Il mantenimento del Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare è assicurato da audit interni periodici e da verifiche effettuate da enti di certificazione esterni accreditati; la sua efficacia è garantita dall’analisi dei dati derivanti dalle prestazioni ottenute dall’organizzazione. Gli obiettivi e gli impegni assunti dall’Azienda sono costantemente diffusi dal Responsabile IFS attraverso comunicazioni periodiche a tutto il personale operativo. La Direzione si impegna ad individuare ed assegnare i mezzi e le risorse necessarie affinché tale politica sia adeguatamente diffusa, compresa e applicata, fornendo sempre e a tutti i livelli aziendali il proprio supporto per il raggiungimento di tale obiettivo. La politica aziendale è periodicamente verificata, anche in occasione del riesame della direzione e delle riunioni trimestrali per l’avanzamento degli obiettivi, per confermare la coerenza con gli scopi, le prospettive e le strategie della Direzione.